top of page
Latte Matto_page-0009 (1).png
poster-background-fresh-milk-Graphics-3980932-1_edited.jpg

I nostri prodotti sono realizzati senza utilizzo di conservanti, glutine e sono al 100% naturali 
basati su una materia prima di eccellenza.

ALLEVATE
NEL BENESSERE

Le nostre bufale sono allevate nel rispetto del benessere animale secondo i criteri degli standard europei: la loro nutrizione prevede una specifica “razione alimentare” calibrata dal nostro team di nutrizionisti in base ad età ed esigenze degli animali, con l’uso di foraggio coltivato in proprio opportunamente integrato per garantire al latte il contenuto ideale di proteine e grassi.

L’allevamento di proprietà, con oltre tremila capi allo stato semi-brado, consente di avere una filiera corta e controllata utilizzando solo latte la cui origine è certa e tracciata e costantemente analizzato per garantire sicurezza e qualità. Inoltre, il latte di ogni mungitura viene lavorato in giornata.

L’intero ciclo di vita dell’animale, inclusa la mungitura, è all’insegna del benessere grazie a metodiche “non-stress”. Anche questo assicura la qualità del latte: il vero segreto della nostra mozzarella.

Nel nostro Caseificio

una sapienza antica incontra la migliore materia prima, l’innovazione tecnologica e l’attenzione all’ambiente per realizzare una mozzarella unica

Latte Matto_page-0009 (1).png

Le nostre Bufale

Un team di nutrizionisti garantisce alle nostre mandrie di alta genealogia un’alimentazione ideale e condizioni di vita salutari, rispettando il benessere animale e i cicli della natura

iStock-172754543.jpg_im=AspectCrop=(16,9);.jpg

Il nostro Latte

Ricco e gustoso, completamente sicuro, il nostro latte di bufala dona alla mozzarella e agli altri prodotti il loro sapore inconfondibile. Il merito è soprattutto dell’alimentazione e dei metodi di raccolta, calibrati in base all’età e alle condizioni di ogni singolo animale

Image by Tadeu Jnr

Filatura a mano

Amiamo l’innovazione ma ci consideriamo custodi di una preziosa tradizione basata su semplicità e artigianalità. Per questo motivo continuiamo a realizzare la nostra mozzarella con la filatura manuale, massaggiando la pasta con gesti antichi

filatura-a-mano.jpg

Sostenibilità

Per noi non è solo una parola ma un valore applicato a tutti i processi produttivi: dall’allevamento alla distribuzione. Abbiamo perfino inventato un nuovo modo per confezionare la mozzarella in vetro, e siamo orgogliosi di dare il nostro contributo alla salvaguardia dell’ambiente

Image by Noah Buscher

Filiera corta e controllata

Dal foraggio per le bufale alla mungitura, dalla lavorazione in giornata al confezionamento: il sistema integrato di Latte Matto, che va dall’allevamento alla commercializzazione con costanti analisi e controlli qualitativi, consente di avere la completa sicurezza e tracciabilità del prodotto

1.-mozzarella-min.jpg
filatura-a-mano.jpg

INNOVAZIONE 
E TRASPARENZA

La lavorazione avviene nello stabilimento originario di Vitulazio.

Qui il latte delle nostre bufale – filtrato e purificato, sottoposto a una pastorizzazione lenta per preservarne le caratteristiche nutrizionali – viene trasformato in mozzarella, ricotta e altro ancora secondo i disciplinari di produzione della Mozzarella di Bufala Campana Dop e della Ricotta di Bufala Dop e i più moderni standard qualitativi.

 

Il QR code sulle confezioni dei nostri prodotti permette anche al consumatore di seguire ogni fase della lavorazione. Teniamo, tuttavia, a preservare l’antica tradizione casearia campana. Per questo, scegliamo di utilizzare la filatura manuale della pasta fino a ottenere la consistenza desiderata, prima di procedere alla formatura e mozzatura meccanica della mozzarella nelle pezzature standard (da 10g a 500g). Per i prodotti particolari, come i treccioni, la “zizzona” (mozzarella di bufala da 1 kg) o la figliata (involucro di pasta filata ripieno di bocconcini di mozzarella e panna vegetale) anche la formatura è manuale. Per noi infatti innovazione non vuol dire rinunciare all’artigianalità. Cerchiamo invece di individuare e soddisfare nuove esigenze: nascono così prodotti originali come il “pandoro” di mozzarella o la Mozzarella di Bufala Campana Dop pensata per l’utilizzo sulla pizza, garantendone tutte le caratteristiche organolettiche ma riducendo l’umidità.

I NOSTRI VALORI

bottom of page